Visualizzazione post con etichetta MJ. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MJ. Mostra tutti i post

lunedì 5 marzo 2007

Michael Jackson a Tokyo per costoso party vip, ma non canterà.


TOKYO (Reuters) - Prezzi stellari per vedere Michael Jackson a un evento esclusivo a Tokyo questa settimana, anche se la pop star non canterà.
Gli organizzatori del "Premium VIP Party", che si svolgerà l'8 marzo a Tokyo, hanno fissato a 3.400 dollari il prezzo dei biglietti della serata, durante la quale si esibiranno ballerini e cantanti gospel, si legge sul sito Internet dell'evento.
La stella del pop, arrivata ieri a Tokyo, non si esibirà, ma assisterà allo show da un settore speciale e farà un breve saluto.
L'evento inizialmente doveva svolgersi lo scorso 19 dicembre ed era atteso come una festa di Natale con Jackson.
Il divo pop ha visitato l'ultima volta il Giappone, dove aveva moltissimi fan, lo scorso maggio per ricevere un premio musicale. A novembre, Jackson ha cantato durante una cerimonia di premiazione a Londra, nella sua prima performance pubblica dopo la sua assoluzione nel tormentato processo per molestie sessuali, che si è chiuso nel giugno 2005. Da allora Jackson si è chiuso in una vita riservata, tra il Bahrain e l'Irlanda.
MIO COMMENTO: Niente da dire.......Che faccia l'album che è meglio va!.......... Però vedere ancora qs. fanatismo ,come ai tempi del BAD Tour, per un artista che ha più di 30 anni di carriera alle spalle, che da 6 anni non esce con un album e da 10 non fa un Tour è incredibile e fa capire le potenzialità che ha ancora MJ di sfondare......Se mai si decidesse a tornare!.....



mercoledì 28 febbraio 2007

Comunicato Stampa di Michael Jackson in risposta ai numerosi gossip dell'ultimo periodo.


Alcune notizie infondate riguardanti il Sig. Jackson sono state riportate dai Media, tutte qs. voci sono sbagliate e false.
** Il Sig. Jackson non sta pianificando un Tour con membri della sua famiglia.
** Al Sig. Jackson sono state presentate numerose proposte…Proposte per le quali non è stato sollecitato,ma gli sono semplicemente state presentate,alcune di esse comprendono la possibilità di esibirsi a Las Vegas. Il Sig. Jackson sta attualmente rivedendo e valutando ogni singola proposta.
Non crede di dover prendere le sue decisioni in maniera coercitiva e in un tempo stabilito.
Conseguentemente,le news che lui “non avrebbe trovato a Las Vegas un Casinò disposto ad ospitare il suo Show obbligandolo a rivolgersi alla sua famiglia” sono false.
Il Sig. Jackson non è venuto a Las Vegas per negoziare uno spettacolo in tale città. Il Sig. Jackson è a Las Vegas perché ama la città e la trova una location conveniente per registrare con gli artisti,gli autori e i produttori che stanno lavorando con lui in studio di registrazione.
Il Sig. Jackson non ha attualmente pianificato un’apparizione o una esibizione nello show “American Idol”.
Il Sig. Jackson non ha mai sollecitato,né chiesto che gli fossero donati o cercato di comprare, biglietti per il recente NBA All-Star Game,come è stato ampiamente riportato. Il Sig. Jackson è stato invitato da alcuni proprietari di squadre NBA,così come da alcuni giocatori, ad assistere alla partita come loro ospite. Comunque il Sig. Jackson ha rifiutato questi gentilissimi inviti.
Le notizie ampiamente diffuse che il Sig. Jackson ha cercato dei biglietti e che questi ultimi gli sono stati negati, sono completamente false.
Il Sig. Jackson non ha mai affittato da Michael Flatly la sua proprietà in Irlanda. Conseguentemente le news che affermano che è stato “sfrattato” dalla proprietà di Flatly sono false e diffamatorie.
Il Sig. Jackson non ha di recente diffuso o registrato un singolo con Pras.
Raymone K. Bain
MIO COMMENTO: Finalmente un po' di chiarezza ed una risposta seria a quel mentecatto di Friedman (giornalista americano della Fox che da anni spara cazzate su MJ citando fantomatiche fonti interne al Mondo di Michael).......

Felice per il fatto che non farà un Tour con i membri della propria famiglia e felice che stia registrando.......Se tutto ciò porterà ad una pubblicazione di un album e in quale tempi non è dato a sapersi,però qualcosa si sta muovendo.......Io rimango dell'idea che quest'anno non vedremo ancora nulla,cmq. spero di sbagliarmi........Rimaniamo in fervente attesa!

domenica 25 febbraio 2007

Michael Jackson verso l'Islam.


Michael Jackson convertito all'islam. Potrebbe essere questo il destino spirituale della più discussa popstar statunitense. A parlare delle intenzioni di Jacko è suo fratello maggiore Jermaine, in un'intervista pubblicata dal mensile musulmano "The Muslim News". Jermaine Jackson, egli stesso musulmano, ha spiegato che Michael ha mostrato grande interesse per l'islam e che ha letto molto a questo riguardo.
"Penso che la cosa più probabile è che si converta all'islam", ha affermato, "Quando sono rientrato dalla Mecca, gli ho donato molti libri e mi ha chiesto molti chiarimenti sulla mia religione e gli ho detto che è bella e pacifica. Ha letto tutto ed è stato fiero di me perché‚ ho trovato qualcosa che mi ha portato la pace e la forza interiore. Jermaine Jackson, 52 anni, si è convertito all'islam nel 1989 e vive nel Bahrein, dove lo stesso Michael Jackson si è recentemente stabilito. TGCOM
MIO COMMENTO: Solita bufala.....Ne sentiremo ancora tante finchè MJ non sistemerà il suo Management e non avrà contatti diretti con la stampa Mondiale per confermare o smentire tutte qs. voci.......A maggior ragione le sentiremo finchè MJ non rimetterà al centro della sua vita la musica e la sua arte......Speriamo che qs. benedetto nuovo album esca il prima possibile e possa far riparlare,dopo tanti anni,del Michael artista cioè la sua versione migliore......Detto qs. penso che qs. storia dell'Islam sia una cazzata,da anni se ne parla........Dovesse convertirsi,comunque,non me ne fregherebbe nulla.......

giovedì 22 febbraio 2007

Michael Jackson non verrà al Festival.


ROMA — Sanremo, Teatro Ariston, martedì 27 febbraio ore 21: si alza il sipario e tutti i cantanti in gara sono schierati sul palco. Al centro Michael Jackson che canta con loro «We are the world», la canzone simbolo della solidarietà verso i poveri del terzo mondo. Era questo in buona sostanza il progetto segreto (e fallito) di Pippo Baudo per il festival che va a incominciare fra meno di una settimana.
I tentativi di portare la discussa popstar a Sanremo sono cominciati mesi fa. Ci è voluto quasi un mese solo per capire con esattezza chi fosse in questo momento l’agente dell’artista che cambia in continuazione agenzie e procuratori. La sua agente di Washington, miss Raymund era entusiasta: «Michael vuol cantare dal vivo,mapoiché non è sicurissimo della sua voce preferisce una esibizione corale». Una disponibilità aiutata dal fatto di promettere a Jackson una sorta di premio alla carriera. La richiesta iniziale di Jackson era di venire a Sanremo ma senza cantare. Ipotesi che la Rai ha scartato subito: Sanremo è il festival della canzone.
Contrariamente alle aspettative anche il costo dell’operazione non era proibitivo: fra i 300 e i 380 mila euro di cui gran parte di spese vive. Praticamente un Jackson in saldo. A favore del buon esito della trattativa giocava anche la volontà dell’artista di riprendere i contatti col pubblico europeo da tempo trascurato, di recuperare la figuraccia fatta a Londra (stonatura e fischi) e di dare una rinfrescata alla sua immagine dopo i noti scandali legati a presunte molestie a giovani fans (in tribunale è stato assolto). La rinuncia di Jackson è arrivata alle 23 ora italiana. «Sarò lieto di venire nella prossima edizione quando avrò pronto il mio nuovo album e avrò messo a punto il nuovo tour mondiale del 2008 — ha detto Jackson per bocca della sua manager —. Sanremo è una manifestazione troppo importante e non voglio arrivare impreparato ».
L’artista era reduce da un lungo soggiorno a Las Vegas (dove ha appena firmato un contratto miliardario con il magnate Jack Wishna per una serie di spettacoli a fine anno). Il nodo degli ospiti stranieri supercostosi è da anni un problema al Festival di Sanremo, quest’anno complicato dalle restrizioni imposte dalla finanziaria sugli esborsi massimi degli Enti riconducibili allo Stato come la Rai. Per gli amanti della canzone italiana non sembrano fondamentali, ma gli sponsor e i pubblicitari invece sono di parere opposto. È tuttavia in arrivo una circolare interpretativa del ministroNicolais che dovrebbe consentire alla Rai di poter agire sui compensi con una certa libertà legata alle esigenze di mercato. Baudo quest’anno sembra più orientato verso gli ospiti musicali. E la serie doveva essere appunto aperta da Michael Jackson.
Mario Luzzatto Fegiz
MIO COMMENTO: Come avevo già detto meglio così.......Venire al Festival per fare una comparsata senza cantare sarebbe stata cosa poco bella e lo avrebbe esposto a numerose critiche....MJ non si esibisce dal 2002 e dal vivo dal 2001,immagino abbia problemi e paure.....Oltre a quello non ha niente pronto di nuovo a livello musicale,per cui dovrebbe fare la solita esibizione riciclata dal passato (in qs. caso Fegiz dice WE ARE THE WORLD),come già fatto ai World Music Awards di metà Novembre a Londra....
Meglio concentrarsi sul nuovo album e ,a quanto si dice nell'articolo,ma la vedo difficile,sul nuovo tour Mondiale che dovrebbe tenersi nel 2008......Vedremo......
P.S. Errata Corrige nell'articolo di quel rincoglionito patentato che è ormai Fegiz........La Manager di Michael,una donna,non si chiama Raymund come lui ha scritto,ma Raymone Bain........ (pessima Manager tra l'altro!)......

domenica 18 febbraio 2007

MJ a Sanremo?


Sanremo: Pippo Baudo, ‘Michael Jackson sarebbe il massimo’
Pippo Baudo ha parlato del Festival di Sanremo a sole due settimane dal suo inizio. “C’ho lavorato per sei mesi e ci credo moltissimo perché non è vero che la musica è finita. Gaetano Castelli è impegnatissimo su una scenografia molto tecnologica e moderna, noi su una scaletta e un copione che vi stupirà. La cosa che mi sta più a cuore è arrivare a cinque serate completamente diverse, perché una puntata ripetuta cinque volte disaffeziona il pubblico”, ha spiegato il conduttore e direttore artistico del Festival. “Per questo abbiamo scelto un cast musicale di grande qualità e poco visto, da Scissor Sisters a Norah Jones, John Legend, Miguel Angel Munoz (il nuovo Ricky Martin), il libanese Mika e forse i Take That. Il sogno? Michael Jackson”.
Baudo ha parlato anche dei super ospiti italiani: “Abbiamo chiuso con Renato Zero, Elisa, Tiziano Ferro e Gianna Nannini. Alla fine potrebbe dirmi di sì anche Zucchero.. E c’è anche la gentile disponibilità di molti grandi artisti da Gigi D’Alessio a Pino Daniele”. (Fonte: Quotidiano Nazionale)
MIO COMMENTO: Certo Sanremo rimane una vetrina prestigiosa e MJ ,comunque, sarebbe la presenza più importante e chiaccherata.......Ma cosa verrebbe a fare?......Presenza di 5 minuti ,senza esibizione,con un I LOVE YOU rivolto al pubblico e saluto?.......No,no meglio di no.......Figuriamoci le polemiche dopo sull'ingaggio e sul fatto che verrebbe considerato un cantante finito........Se devo scegliere fra la news definitiva della presenza di MJ a Sanremo e quello della data di uscita del suo prossimo album,scelgo ovviamente quest'ultima......