Visualizzazione post con etichetta TV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TV. Mostra tutti i post

martedì 27 febbraio 2007

Ecco il Festival di Baudo: ritorni e attese.


Saranno gli Zero Assoluto, al secolo Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, secondi classificati nella precedente edizione del Festival di Sanremo e campioni di vendite con Risvegliarsi la mattina, a calcare per primi le scene del teatro Ariston nella prima giornata della gara. Presenteranno il brano Appena prima di partire.

A seguire Piero Mazzocchetti con Schiavo d'amore. Sarà dunque la volta del primo dei giovani, Mariangela con Ninna Nanna. Francesco e Roby Facchinetti saranno i quarti ad esibirsi, con Vivere normale, poi Antonella Ruggero (Canzone tra le guerre). Per i giovani, i PQuadro presenteranno Malinconiche sere. Chiuderanno la prima parte della gara Daniele Silvestri con La paranza e i Grandi animali marini con Napoleone azzurro. Nell'intervallo tra la prima e la seconda sezione di concorso, una pausa con il comico Antonio Cornacchione. Quindi un vero e proprio debutto: Michelle Hunziker si esibirà con un brano che fa parte del musical di cui è stata acclamata protagonista, e cioè Tutti insieme appassionatamente: Do-Re-Mi che dovrebbe essere soltanto una delle sue performance musicali.

La manifestazione riprenderà con Milva e The show must go on, quindi il primo ospite internazionale, il gruppo Scissor Sisters. Poi Jasmine, per la categoria giovani, con La vita subito e Marco Baroni con L'immagine che ho di te. Di nuovo Cornacchione, poi l'ottavo campione, Nada, con Luna in piena. La seconda ospite internazionale della serata sarà Norah Jones. L'ultima tranche di spettacolo vedrà di scena Stefano Centomo, per i giovani, con Bivio, quindi Mango Chissà se nevica. Il settimo giovane in gara è Khorakhane, con La ballata di Gino. Chiude Leda Battisti con Senza me ti pentirai. Michelle e Pippo in chiusura chiameranno i quattro giovani che saranno ammessi alla finale. TGCOM
MIO COMMENTO. Fare meglio dell'anno scorso sarà facilissimo.......Ascolti pessimi e conduzione pietosa di Panariello & c........Certo il Festival non ha più il fascino di una volta,ma non è detto che da esso non possano uscire ottime canzoni che poi vengano trasmesse in radio,ascoltate dai giovani e vendute.......Per esempio due anni fa,sotto la gestione Bonolis,uscirono alcune hits di grande successo,anzi di impareggiabile successo........Ricordiamo,nonostante non faceva parte della gara, "I Bambini fanno oh" di Povia che detiene il primato di maggior numero di settimane al primo posto in classifica e "Angelo", che vinse il Festival, di Renga........

Quindi il compito per Pippone Nazionale,la Michelle e il grandissimo Piero Chiambretti si presenta facile,visto che i raffronti si fanno sempre con l'anno prima......Purtroppo il cast scelto da Baudo non sembra di primissimo ordine......O Meglio.......Grandissimi artisti (non tutti per la verità!),ma molti di loro "leggermente" datati e quindi con poca presa sui giovani che acquistano e ascoltano musica........Certo prima di giudicare bisogna ascoltare i pezzi,ma è difficile già ora credere che una canzone di Dorelli o Milva possa vendere o spopolare fra i giovani d'oggi........Vedremo........Baudo avrà voluto accontentare tutte le fasce d'età e cmq. non ha dimenticato i ragazzi d'oggi, con gruppi e solisti che vanno per la maggiore nel mercato musicale attuale........

Sicuramente ,conoscendo Baudo,sarà un Festival molto nazional-popolare (che DEV'ESSERE per me la caratteristica principale della manifestazione!) ,nel suo stile classico, che punterà anche sulla grande qualità di scenografie,costumi ed orchestra.......Insomma,a mio avviso, e tranne rari casi,i Festival targati Baudo sono da sempre i migliori.........W PIPPONE NOSTRO!!!

martedì 20 febbraio 2007

Amici: i Bianchi alla riscossa.


La sesta puntata di Amici ha ripristinato la parità numerica tra le squadre: i bianchi con il 53% si aggiudicano la serata e, a salutare la scuola, è Federica, salvata dapprima dalla commissione, ma poi condannata perché ultima in classifica. L'addio della romana getta nello sconforto anche Federico "l'uomo di ghiaccio", anche se la più disperata appare Giulia.
L'attrice saluta la scuola con una briosa interpretazione versione romanesca da "Chorus line", tra le lacrime. Patrick la sprona a non fermarsi assolutamente, perché nella scuola è migliorata tantissimo, e allora Federica non si ferma e saluta il pubblico di Amici recitando un brioso momento in versione romanesca da Chorus line.
La serata, ricca di colpi di scena, si apre con la prova di canto in cui si confrontano sulla celebre Just the way you are di Billy Joel, Giulia e Karima. I Bianchi si impongono da subito, le carte danno vincente la cantante livornese. Stessa cosa accade con la seconda prova di ballo, in cui è Tony a spuntarla su Cristo nella coreografia Tango in Harlem, passo a due creato da Garrison.

Federico, nella terza prova, si cimenta in un brano femminile No more tears, stavolta (B. Streisand-D.Summer). Il cantante dei Blu se la cava dignitosamente ma è la forza canora di Karima ad avere il sopravvento. Per Platinette è stata "strepitosa". Il giro di carte chiamato da Maria fa il resto: ancora una vittora per i Bianchi. Momento esilarante quando la conduttrice, citando apertamente Striscia la notizia, consegna all'insegnante di classico Alessandra Celentano un piede d'oro per la sua ossessione nei confronti del tanto discusso collo del piede di Agata.
E proprio una coreografia di Alessandra è quella che chiama a un confronto serrato le due storiche rivali: Agata e Jessica. Nonostante un errore nella presa il televoto premia la prima. Le prove scorrono veloci in un crescendo di emozioni e tensioni fino all'ottava, che è quella di "improvvisazione" con Daniel Ezralow. I ragazzi vengono bendati per essere lasciati liberi di muoversi nello spazio dando sfogo alla loro creatività. Scende in pista anche l'insegnante di recitazione Fioretta che non resiste alla tentazione, Alessandra invece lascia cadere nel vuoto l'invito di Maria a farsi coinvolgere.
La serie delle sfide si conclude con un passo a due (La cavalcata delle valchirie di Wagner) ideato da Garrison che viene prima ballato da Anbeta e Josè dimostrato "La cavalcata delle valchirie" di Wagner. Tony balla con Francesca, Cristo invece con Anbeta. TGCOM.
MIO COMMENTO: L'edizione di quest'anno di AMICI è vergognosa.....Professori che insultano gli alunni e prendono palesemente le difese di una squadra rispetto all'altra,alunni che insultano i professori,quelli del pubblico parlante ancora + accaniti e maleducati degli anni precedenti!......Insomma uno schifo!......Poi ci chiediamo perchè i giovani d'oggi crescono senza valori e si comportano come dei selvaggi........La TV attuale è decisamente una causa seria di tutto ciò per me.....Il MOIGE sempre attento ad intervenire quando le violazioni del loro regolamento riguardano programmini da 4 soldi,perchè cavolo non fa niente contro la potentissima Defi???.......
Per non parlare del programma dove non vengono mai date percentuali e ,guarda caso,vince sempre la squadra che sarebbe meglio vincesse per il bene del proseguimento del programma stesso.......RIDICOLO!!!!.......
Per quanta riguarda le mie preferenze......Quest'anno l'ho seguito molto meno degli anni scorsi,ma trovo il livello + alto rispetto all'edizione scialba ,artisticamente parlando,del 2006......
Preferisco i bianchi,sia per capacità che per simpatia,mentre dei blu odio quello spocchioso deficentello di Federico che prenderei in ogni momento a calci nel sedere.......
Quindi spero che vincano i Bianchi e tra loro sceglierei Karima........