Visualizzazione post con etichetta CINEMA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CINEMA. Mostra tutti i post

lunedì 26 febbraio 2007

Oscar 2007, tutti i vincitori.


Ecco la lista dei vincitori dei premi Oscar, giunti alla loro 79esima edizione. Consegnati nel corso di una serata presentata dalla comica americana Ellen De Generes, al Kodak Theatre di Hollywood, gli Oscar hanno decretato l'atteso trionfo di Martin Scorsese.
Miglior film: The Departed di Martin Scorsese
Miglior regista: Martin Scorsese (The Departed)

Miglior attore: Forest Whitaker (L'ultimo re di Scozia)
Miglior attrice: Helen Mirren (The Queen)
Miglior attore non protagonista: Alan Arkin (Little Miss Sunshine)
Miglior attrice non protagonista: Jennifer Hudson (Dreamgirls)
Miglior film straniero: La vita degli altri di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania)
Miglior sceneggiatura originale: Michael Arndt (Little Miss Sunshine)
Miglior sceneggiatura non originale (adattamento): William Monahan (The Departed).

Miglior fotografia: Guillermo Navarro (Il labirinto del fauno)
Miglior montaggio: Thelma Schoonmaker (The Departed)
Miglior scenografia: Eugenio Caballero, Pilar Revuelta (Il labirinto del fauno)
Migliori costumi: Milena Canonero (Marie Antoinette)

Miglior trucco: David Marti, Montse Ribè (Il labirinto del fauno)
Migliori effetti visivi: John Knoll, Hal Hickel, Charles Gibson, Allen Hall (Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma)
Miglior sonoro (mixaggio): Michael Minkler, Bob Beemer, Willie Burton (Dreamgirls)
Miglior sonoro (montaggio): Alan Robert Murray, Bub Asman (Lettere da Iwo Jima)
Miglior colonna sonora: Gustavo Santaolalla (Babel)
Miglior canzone: 'I Need to Wake Up', di Melissa Etheridge (Una scomoda verità)
Miglior film d'animazione: 'Happy Feet', di George Miller
Miglior documentario: 'Una scomoda verita'', di Davis Guggenheim
Miglior documentario cortometraggio: 'The Blood of Yingzhou District', di Ruby Yang, Thomas Lennon

Miglior cortometraggio: 'West Bank Story', di Ari Sandel
Miglior cortometraggio d'animazione: 'The Danish Poet', di Torill Rove

Premio alla carriera: Ennio Morricone
MIO COMMENTO: La cosa più importante di qs. notte degli Oscar è che io ho azzeccato tutte le previsioni.......Per il resto è stata un'edizione in sordina,sia per la critica in generale,ma anche per il sottoscritto, visto che non mi sono potuto schierare con nessuno dei duellanti non avendo visto praticamente nemmeno un film in gara.......Rimedierò.......Cmq. complimenti a Scorsese che finalmente ha vinto ed al grande Maestro Morricone.......

domenica 25 febbraio 2007

Stanotte gli OSCAR a Los Angeles.


Tutto è pronto per la notte più lunga di Hollywood, quella della 79esima edizione degli Oscar. La serata, in programma al Kodak Theatre di Los Angeles il 25 febbraio 2007, sarà presentata dall'attrice comica e televisiva Ellen DeGeneres, personaggio vitale e chiacchierato per le sue dichiarate tendenze sessuali. Fioccano, come ogni anno, i pronostici che indicano come uno dei film favoriti "The Departed".

IL VOTO
Le operazioni di voto per eleggere i vincitori dei premi Oscar sono terminate cinque giorni prima della cerimonia, come prevede il regolamento. I 5.830 membri del collegio elettorale della Academy of Motion Picture Arts and Sciences (Ampas) hanno avuto tre settimane scarse, dal 31 gennaio scorso, per scegliere tra i finalisti di ogni categoria. Completato lo scrutinio, la società Price and Waterhouse provvederà a trascrivere i nomi dei vincitori su fogli che verranno infilati in buste, a loro volta sigillate. Queste saranno aperte nel corso della notte del 25 febbraio.

LE SFIDE
Nella categoria "Miglior Attrice Protagonista" la sfida è tutta britannica. Helen Mirren con "The Queen" (senza dubbio la favorita a portare a casa la statuetta) si scontra con la connazionale Kate Winslet ("Little children") e un'altra inglese doc, Judi Dench, splendida in "Diario di uno scandalo". Minacciosa Meryl Streep con "Il
diavolo veste Prada".
Nella categoria "Miglior attore protagonista" l'Oscar andrà a personaggi poco raccomandabili, almeno nella finzione cinematografica. Favoriti Forest Whitaker che è il sanguinario dittatore dell'Uganda ne "L'ultimo re di Scozia" e Leonardo DiCaprio che in "Blood Diamond" è il gelido mercenario che diventa trafficante di diamanti.
In lizza per la categoria miglior film "The Departed", "Babel", "Little Miss Sunshine", "Letter from Iwo Jima", "The Queen". Il film che ha ottenuto più nomination, otto in tutto, è stato "Dreamgirls".

LE MALEDIZIONI
Per cinque volte Martin Scorsese è stato candidato alla statuetta di miglior regista e per altrettante volte non è riuscito a conquistarla. Stavolta, con il film "The departed" (a onor del vero uno di quelli in cui lo stile del regista si nota meno) sembra quella buona per essere premiato. In alcuni casi si è trattato di clamorose ingiustizie come nel 1980, quando "Toro Scatenato" era stato battuto da "Ordinary People" .
Come lui anche l'attore Peter O'Toole è stato candidato per sette volte ad una statuetta senza mai vincere. Che con "Venus" raggiunga finalmente l'agognato traguardo?

LE CURIOSITA'
Trenta secondi di pubblicità agli Oscar costano 1,7 milioni di dollari. Un prezzo apparentemente esorbitante per una platea televisiva di circa 40 milioni di americani. Ma le grandi aziende che da anni acquistano spot pubblicitari per la festa più famosa di Hollywood sono convinte di spendere bene i loro soldi.

Verde sarà il colore preferito da molte celebrità Sulla pedana rossa degli Oscar. Una trentina di auto 'verdi', con motori elettrici o non inquinanti, sara' messo a disposizione dei divi di Hollywood da Globan Green USA, un gruppo ambientale che sta trovando sempre più sostenitori nel mondo del cinema.

OSCAR ALLA CARRIERA
L'Academy ha deciso di insignire dell'Oscar alla carriera il compositore Ennio Morricone che iniziò a collezionare premi nel 1965 col Nastro d'Argento per le musiche di "Per un
pugno di dollari"."Dedico l'Oscar a mia moglie Maria, che mi è stata sempre vicina in tutti questi anni" ha detto il grande musicista. TGCOM
MIE PREVISIONI: Miglior attore: Forest Whitaker Miglior attrice: Helen Mirren Miglior Film:The Departed Miglior regia:Scorsese

sabato 24 febbraio 2007

Ambra: "Ferzan fa miracoli"


E' una delle rivelazioni di SATURNO CONTRO, il nuovo film di Ozpetek nelle sale.
Ambra Angiolini dice del regista: "E' la mia Madonna di Fatima ha fatto miracoli su di me!". E confessa di avere qualcosa in comune con il suo personaggio ("le fragilità").
La nuova pellicola di Ozpetek parla di amicizia, segreti e della paura di vivere storie d'amore forti. Tra i protagonisti c'è Roberta, interpretata da Ambra, cocainomane e grande amica di Lorenzo (Argentero), giovane ambizioso innamorato di Davide (Favino). Due ruoli importanti in un film corale che sfocia poi nel dramma. Abbiamo incontrato Ambra per farci raccontare le sue emozioni vissute dentro e fuori dal set.
AMBRA: "OZPETEK, LA MIA MADONNA DI FATIMA"Ambra dichiara che due uomini per lei sono importanti: Francesco Renga, con cui ha fatto due figli, e Ozpetek che l'ha guidata in questo film. "Poi io e Francesco scappiamo assieme", aggiunge Ozpetek ironicamente. E Ambra cogliendo la palla al balzo risponde: "Così rimango sola e abbandonata come il personaggio che interpreto nel film". La Angiolini aveva già recitato in Favola ("ma era per la televisione", tiene a precisare).
E ne è passato di tempo da allora..."Per fortuna direi! Per Saturno contro Ozpetek è stato una specie di Madonna di Fatima per me. E' riuscito a compiere il miracolo. Ero terrorizzata all'idea di recitare in questo film. Venivo da un periodo tranquillo dal punto di vista professionale - continua Ambra -, ero incinta per la seconda volta. Ma mai e poi mai pensavo potesse chiamarmi Ozpetek". Il regista turco l'ha tranquillizzata e "mi sono liberata delle mie emozioni. Credo di aver fatto questo. Mi sono concessa totalmente con generosità".
Roberta (Ambra Angiolini) è uno spirito libero, l'unica del gruppo senza relazione fissa e con qualche segreto di troppo. "Io e il mio personaggio abbiamo molto in comune. - ha detto l'attrice - Le stesse debolezze, fragilità...Lei le ha affrontate in un modo buttandosi nella droga. Io in un altro". TGCOM
MIO COMMENTO: Sono felicissimo per lei....L'ho sempre adorata....A lei sono legati bellissimi ricordi della mia adolescenza,quando,insieme alla mia amica Mea,passavamo i pomeriggi interi a guardare "Non è la RAI" invece che studiare,come in realtà avremmo dovuto fare......L'ho sempre trovata una spanna sopra le altre; in un vespaio di troiette senza sale in zucca,lei riusciva, a 17-18 anni, a presentare una trasmissione per giovani e portarla ad ascolti altissimi.......Certo tutti sapevano dell'auricolare di Boncompagni,ma non basta una cosa del genere per farti trovare spigliatezza,simpatia e naturalezza doti che lei aveva in quantità industriale.........

Ho sempre pensato che potesse fare cinema e ne sono ancora + convinto ora,dopo che avrà sicuramente preso fiducia diretta da quel genio di Ozpetek......Non vedo l'ora di vedere il film; domani sera vado........